PartDesign Preferences/it

Introduzione

Part e PartDesign utilizzano le stesse preferenze. Sono disponibili nell'Editor delle preferenze. Nel menu, selezionare Modifica → Preferenze... e quindi Part/Part Design. Questo gruppo è disponibile solo se uno dei due ambienti è stato caricato nella sessione corrente di FreeCAD.

Alcune preferenze avanzate possono essere modificate solo nell'editor parametri. Vedere Ottimizzare l'installazione.

Questa pagina è stata aggiornata per la versione 1.0.

Preferenze disponibili

Sono presenti tre pagine: Generale, Visualizzazione della figura e Aspetto della forma.

Generale

In questa pagina si può specificare quanto segue:

Nome Descrizione
Controlla automaticamente il modello dopo un'operazione booleana Se selezionato, la Rappresentazione del contorno (BRep) del modello viene validata dopo le operazioni booleane.
Affina automaticamente il modello dopo un'operazione booleana Se selezionato, il modello viene affinato dopo le operazioni booleane.
Ridefinisci automaticamente il modello dopo le operazioni basate sugli sketch Se selezionato, il modello viene affinato dopo le modifiche agli schizzi di origine degli oggetti.
Tipo di profilo predefinito per i fori Selezionare i tipi di profilo predefiniti per lo strumento fori. disponibile dalla versione 1.1
  • Circonferenze e archi
  • Punti, circonferenze e archi
  • Punti
Passa al pannello delle attività quando entri nell'Ambiente Part Design Se selezionato, quando viene attivato l'Ambiente Part Design, il pannello attività viene aperto automaticamente. disponibile dalla versione 1.1
Mostra il risultato finale per impostazione predefinita durante la modifica di una funzione Se selezionato, il risultato finale di una funzione viene mostrato per impostazione predefinita durante la modifica. disponibile dalla versione 1.1
Mostra l'anteprima trasparente per impostazione predefinita durante la modifica di una funzione Se selezionato, per impostazione predefinita l'anteprima trasparente di una funzione viene mostrata durante la modifica. disponibile dalla versione 1.1
Permetti più solidi nel Corpo (Body) di Part Design per impostazione predefinita (sperimentale) Se selezionato, i corpi possono avere più solidi. disponibile dalla versione 1.0

Visualizzazione della figura

In questa pagina si può specificare quanto segue:

Nome Descrizione
Deviazione massima secondo il riquadro di delimitazione del modello La massima deflessione lineare degli oggetti tassellati dalla loro superficie.
Massima deflessione angolare La massima deflessione angolare da una sezione di un oggetto tassellato alla sezione successiva.

Aspetto della forma

Una spiegazione dei colori può essere trovata qui.

In questa pagina si può specificare quanto segue:

Nome Descrizione
Colore forma Il colore diffuso per le nuove forme. Se è impostata l'opzione Random, viene utilizzato un colore casuale..
Colore ambiente della forma Il colore ambientale per nuove forme. disponibile dalla versione 1.0
Colore emissione della forma Il colore emissivo per nuove forme. disponibile dalla versione 1.0
Colore speculare della forma Il colore speculare per nuove forme. disponibile dalla versione 1.0
Trasparenza della forma La trasparenza per nuove forme. disponibile dalla versione 0.21
Lucentezza della forma La lucentezza per nuove forme. disponibile dalla versione 1.0
Colore della linea Il colore delle linee per nuove forme.
Spessore linea Lo spessore delle linee per nuove forme.
Colore del vertice Il colore per i nuovi vertici.
Dimensione vertice La dimensione per i nuovi vertici.
Colore riquadro di delimitazione Il colore dei box di delimitazione nella vista 3D.
Dimensione carattere box di delimitazione La dimensione del carattere dei box di delimitazione nella vista 3D. disponibile dalla versione 1.0
Render di entrambi i lati Se selezionato, il colore del lato interno delle facce sarà lo stesso del lato esterno. Se non selezionato, verrà utilizzato il colore della retroilluminazione, se abilitato, oppure il nero..
Colore testo Il colore del testo per le nuove annotazioni del documento.

Attualmente queste annotazioni possono essere aggiunte solo tramite la console Python:

obj = App.ActiveDocument.addObject("App::Annotation", "Label")

Tassellazione

Al fine di visualizzare un oggetto in modo efficiente la sua superficie viene tessellata, cioè viene visualizzato con alcune piccole deviazioni dalla sua superficie reale. Questo vale non solo per i modelli di PartDesign, ma anche per altri oggetti di FreeCAD.

Il limite inferiore per la tassellatura è 0,01%. Se si vuole davvero passare più tempo di attesa dell'elaborazione del modello si può ridurre ulteriormente il limite inferiore aprendo Editor dei parametri.

Nell'editor dei parametri, andare BaseApp → Preferences → Mod → Part, fare clic con il pulsante destro del mouse su MeshDeviation e scegli Cambia valore dal menu contestuale. Impostare il valore sulla tassellatura minima desiderata. Tenere presente che il valore è in %, ovvero per un valore dello 0,005% devi inserire 0,00005. Il valore più piccolo possibile è 1e-7. Nota: nell'Editor delle preferenze si vedrà comunque 0,01% anche se si è impostato un valore inferiore.